
Sempre più persone vogliono noleggiare un catamarano, ma non vogliono avere lo skipper preferendo portare la barca da soli e si chiedono se saranno in grado o meno di condurre una barca così grande. [VIDEO]
Il catamarano fa paura a chi non è abituato: una barca che, se va bene, è larga il cinquanta per cento in più di un monoscafo e che quando entra in un porto fa sì che tutti gli spazi sembrino piccolissimi. Molti velisti, pur curiosi di provare una vacanza in catamarano, evitano perché temono di non essere in grado di farlo.
In questo articolo facciamo alcune considerazioni sul catamarano e vi diamo dei consigli su cosa fare se siete alle vostre prime esperienze.
Partiamo dall’idea che in noleggio senza skipper troveremo solo i catamarani più piccoli, 40 e 42 piedi, molto raramente troverete un 45-46 piedi ed è giusto così.
Il momento critico della condotta di un catamarano è la manovra di ormeggio. Nella manovra d’ormeggio due cose sono importanti, le dimensioni del catamarano e la sua timoneria.
La scelta del catamarano
Se abb
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Registrati gratuitamente per leggere l'articolo integrale.
© Riproduzione riservata