Il consiglio comunale ha infatti approvato il piano di investimento proposto dal sindaco Gavin Newson. Un progetto che prevede un investimento da 270 milioni di dollari, in gran parte sostenuto da sponsorizzazioni private, più la realizzazione di una rete di infrastrutture adeguata a ospitare l'evento. Secondo il primo cittadino di San Francisco i guadagni sarebbero garantiti, sull'ordine di 1.400 milioni di dollari e 10.000 posti di lavoro. Ad ospitare i team sarebbe il porto commerciale, mentre la finestra temporale in cui disputare le regate andrebbe dal 13 luglio al 22 settembre 2013.
Secondo un servizio dell'emittente statunitense Abc, San Francisco avrebbe ormai conquistato un enorme vantaggio sulle altre possibili sedi. L'unica città che potrebbe ancora insidiare la candidatura statunitense sarebbe Roma, per un evento che si disputerebbe al largo di Fiumicino. Tramontata quasi del tutto, invece, la possibilità che la storica brocca venga nuovamente messa in palio nelle acque di Valencia.
© Riproduzione riservata