
4Sale è una società che prende vita da Sailitalia, la maggiore compagnia di charter del sud Italia, che ha come mission la vendita dei catamarani Excess, dei monoscafi della Beneteau e un attivtà di service in tutto il Tirreno e isole maggiori.
A capo della società Domenico Ambrosino, un giovane manager con un’esperienza quasi ventennale nel settore nautico che avrà il compito di penetrare il territorio del centro sud Italia con il marchio Excess e Beneteau.
SVN – Ambrosino, se Sailitalia ha investito in Excess, significa che a vostro parere questi catamarani hanno un futuro nel nostro mercato?
D.A. – Si, certamente, come si è finalmente visto a Cannes, dopo molti mesi di attesa, si tratta di un prodotto giovane di alta gamma e che si sgancia dalla logica del catamarano tradizionale che per essere comodo deve essere lento. Gli Excess sono eleganti, comodi e veloci.
SVN – Oltre agli Excess voi tratterete anche i monoscafi della Beneteau.
D.A. – Sailitalia, la società dalla quale 4Sale ha preso spunto, è importatore Beneteau da molti anni e buona parte delle barche di questo marchio presenti in Campania sono state vendute da Sailitalia, quindi il fatto che questa vendita passi alla 4Sale che è la società nata per gestire la vendita dei marchi e il service, mi sembra naturale.
SVN – Come sta andando il mercato del centro sud.
D.A. – Dopo gli anni bui della crisi il mercato si è ripreso e in questi due ultimi anni ha dato dei segnali molto positivi che noi stiamo cogliendo e 4Sale ne è una conseguenza.
SVN – Lei ha parlato anche di service.
D.A. – Il service è un settore che sta crescendo molto e continuerà a crescere a condizione che le società che lo offrono siano innovative e professionali. Il nostro service prevede un’assistenza su tutto il mar Tirreno Sardegna e Sicilia: barche in sostituzione, rigging, elettronica, falegnameria, vetroresina, impiantistica di ogni tipo. Il nostro obiettivo è quello di far si che l’armatore non si debba preoccupare di nulla, 4Sale è in grado di pensare a ogni esigenza della barca come gestione, manutenzione e emergenza.
SVN – Perché il service cresce così rapidamente?
D.A. - Oggi molte persone vogliono possedere una barca, ma non possono sobbarcarsi di tutte le incombenze che questoa comporta, quindi, avere qualcuno pronto a risolvere ogni problema è essenziale. La cosa importante, come dicevo prima, è non fossilizzarsi sulla vecchia visione del service, ma guardare avanti e sforzarsi di capire a pieno le esigenze dell’armatore e le possibilità che ci offre la tecnologia e l’organizzazione per dare un servizio che risponda realmente alle aspettative dei clienti.
© Riproduzione riservata