sabato 1 aprile 2023
  breaking news

Antartide, si stacca gigantesco iceberg

A68, 6000 chilometri quadrati di ghiaccio si staccano dal continente antartico

Antartide – Erano dieci anni che gli scienziati monitoravano nella parte occidentale dell’Antartico la zona conosciuta come l’area ‘Larsen C’, una zona vasta 6000 chilometri quadrati e spessa 350 metri in cui si erano formate delle profonde crepe che, con un’accelerata avuta negli ultimi anni, hanno determinato la spaccatura completa dell’area.

Negli ultimi anni la situazione, a causa dei cambiamenti climatici, è peggiorata rapidamente e tra il 12 e il 13 di luglio si è avuto il distacco.

Ora quell’isola gigantesca è un iceberg che gli scienziati hanno chiamato A68 ed è pericoloso.

I pericoli sono di due ordini. Il primo è che se i venti e le correnti dovessero portarlo verso nord diventerebbe un pericolo per le navi e i pescherecci della zona. Il secondo è che la dipartita di una massa così grande di ghiaccio potrebbe compromettere la stabilità delle rimanenti zone ghiacciate.

© Riproduzione riservata

Sigma Drive Sigma Drive Sigma Drive
ADVERTISEMENT
NSS Charter NSS Charter NSS Charter
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI