Simone Ferrarese e il suo team, unici rappresentati dell’Italia al circuito, sono già in Germania da una settimana in allenamento insieme agli altri 8 Tour Card Holder.
Il Match Race Germany prima tappa del circuito, vinta nel 2011 da Francesco Bruni e nel 2007, da Paolo Cian, è organizzato dallo Yacht-Club Langenargen, e si disputa a bordo dei Bavaria 40 progettati da Farr.
In regata oltre a Simone Ferrarese, che è il più giovane skipper in gara, si sfideranno alcuni tra i migliori specialisti mondiali di match race Ian Williams (GBR), Peter Gilmour (AUS), Bjorn Hansen (SWE), Johnie Berntsson (SWE), Laurie Jury (NZL), Pierre-Antoine Morvan (FRA), Phil Robertson (NZL) e Keith Swinton (AUS).
Ferrarese ha dichiarato: “Cerchiamo di tenere da parte l’emozione e rimanere concentrati sulle regate, sappiamo che possiamo fare bene. Essere stati ammessi al World Match Racing Tour è un traguardo importante per noi, ma partecipare al circuito è un punto di partenza, non d’arrivo. Vogliamo portare a casa buoni risultati e onorare l’eredità di Francesco Bruni, Paolo Cian e degli altri campioni che prima di noi hanno partecipato con successo a questo circuito.”
Il Ferrarese Racing Team è composto da: Simone Ferrarese (skipper e timoniere), Giorgio Poggi (Randista), Corrado Capece Minutolo (Tailer), Alex Muscat (Cotailer-Pit) e Michele Valenti (Prodiere-Stratega).
Le tappe del World Match Racing Tour 2012
Tappa 1: maggio 23 – 28 – Match Race Germany, Langenargen, Germania
Tappa 2: maggio 29 – giugno 3 – Korea Match Cup, Gyeonggi, Sud Corea
Tappa 3: luglio 2 – 7 – Stena Match Cup Sweden, Marstrand, Svezia
Tappa 4: luglio 10 – 15 – Chicago Match Cup, Chicago, USA
Tappa 5: luglio 24 – 29 – Portimao Portugal Match Cup, Portimao, Portogallo
Tappa 6: agosto 28 – settembre 2 – St. Moritz Match Race, St. Moritz, Svizzera
Tappa 7: settembre 24 – 29 – Match Race France, Marsiglia, Francia
Tappa 8: ottobre 1 – 7 – Argo Group Gold Cup, Hamilton, Bermuda
Tappa 9: dicembre 4 – 9 – Monsoon Cup, K.Terengganu, Malesia
© Riproduzione riservata