“Guardo alla capacità di Napoli di esprimere tutte le ricchezze e le potenzialità che possiede – ha dichiarato il Capo dello Stato - Non manchi la fiducia e il coraggio per aprire una stagione nuova”.
Piazza del Plebiscito è stata trasformata in un gigantesco acquario con effetti di luce, proiezioni e trampolieri che impersonavano delle enormi meduse facendo da palcoscenico ad uno spettacolo che ha emozionato tutti. In apertura il reading di Peppe Servillo che ha celebrato il protagonista di questa prossima settimana: il mare, attraverso le parole della meravigliosa poesia “O’ Mare” di Edoardo de Filippo.
Le note della Banda della Marina Militare hanno accolto la Bandiera Italiana portata dalla campionessa olimpica di windsurf, Alessandra Sensini a cui è seguito il videomessaggio del presidente Napolitano. Ha preso poi la parola il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, cha ha augurato Buon Vento agli atleti dei team e ha invitato i napoletani ad apprezzare la restituzione del proprio lungomare alla città:“Ora possiamo sentire l’odore e la voce del nostro mare, oggi più che mai risorsa della rinascita della nostra città – ha ricordato il Primo Cittadino - Questo è l’unico posto al mondo in cui l’ evento si svolge nel cuore della città”. Quindi il saluto di Iain Murray, direttore delle regate dell’AC World Series, che ha ricordato la storia recente e straordinaria dell’America’s Cup.
E poi è apparsa sul palco, scintillante e preziosa, la Old Mug, posizionata su un piedistallo e ammirata dai velisti dei nove team internazionali che le sfilavano accanto. Alle prime gocce di pioggia, un paggetto l’ha protetta con un ombrello, rigorosamente griffato “America’s Cup”, fino al termine dello spettacolo che si è concluso sulle note di Caruso, omaggio al celebre tenore ed a Lucio Dalla, e con i fuochi d’artificio.
All’indomani Napoli sembra voglia farsi perdonare per la pioggia e offre una giornata spettacolare. C’è tutto: vento, sole e persino la neve sul Vesuvio. Un lunedì in Albis che dalle 10 del mattino vede il Public Event Village, in Villa Comunale, aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 24:00 con accesso libero e gratuito a tutti, stracolmo di visitatori (stimata la presenza di 70.000 persone nell’arco della giornata).
Dopo il concerto di ieri dei Moderni, alla Cassa Armonica, il programma degli spettacoli di oggi, martedì 10, prevede il concerto di Ondanueva alle 17.00 e lo spettacolo di cabaret con le Sorelle Marinetti, alle 22.00, seguito dall’animazione e dalle note dei DJ e dei Vocalist di Radio Ibiza.
Oggi si apre la fase strettamente sportiva della settimana.
© Riproduzione riservata