venerdì 21 marzo 2025
  aggiornamenti

Matador, occasione sprecata

Tattica sbagliata per la barca con Bruni-Vascotto, che perde l'occasione di staccare il gruppo. In rimonta Team Origin e Emirates New Zealand. Tra i GP 42 doppietta di Iberdrola

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Marsiglia – Continuano a viaggiare a braccetto Quantum Racing e Matador, la coppia che comanda tra i TP 52 la seconda tappa del circuito Audi MedCup, in scena questa settimana a Marsiglia. Le due barche, già leader della classifica dopo la giornata d'esordio, si sono confermate appaiate ai vertici del tabellone, anche se il loro vantaggio nei confronti degli inseguitori è leggermente sceso. Se ieri era stato Quantum Racing ad alternare vittorie di manche a prestazioni meno esaltanti, questa volta la barca comandata da Terry Hutchinson si è dimostrata più regolare, anche se ha finito entrambe le prove (un quinto e un sesto piazzamento) in mezzo alla flotta. Lo stesso non si può dire per Matador, che ha buttato al vento la possibilità di staccare sensibilmente gli avversari in classifica generale. La barca argentina con Bruni-Vascotto a bordo, ha vinto la prima regate e si trovava al terzo posto in quella successiva, quando una scelta tattica sbagliata l'ha fatta scivolare in coda al gruppo. Al netto, i punti persi con questo errore sono stati ben sette.
Chi invece comincia a far parlare bene di sé è Team Origin, che con due terzi piazzamenti si è portato a un solo punto di distacco dalla vetta. Dietro, All4One insegue a tre lunghezze dagli inglesi e precede di un punto Bribon. Recupera terreno Emirates New Zealand, ora settimo a sette punti dalla vetta, mentre stenta Luna Rossa. Il nono e il quinto piazzamento di ieri hanno relegato la barca di Bertelli al nono posto della classifica generale, davanti soltanto ad Artemis.
“Nella seconda regata – ha raccontato Francesco Bruni, tattico di Matador – duecento metri dopo il cancello di poppa abbiamo preso un buco d'aria di due minuti che ci ha fatto perdere davvero tanto. Siamo stati sfortunati, ma non abbiamo rispettato una regola fondamentale con poco vento: non stare in centro. Così ci hanno superato da destra e da sinistra. Non è colpa di nessuno, eravamo tutti d'accordo in barca quando viravamo. Ora dobbiamo solo dimenticare questo episodio e guardare avanti”.
Tra i GP 42, doppietta di Iberdrola, che in classifica generale conduce davanti a Peninsula Petroleum. Terza l'italiana Airessential, mentre chiude la classifica al quinto posto Madrid-Caser Seguros con Paolo Cian.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ