Dietro di loro si sono classificati Matador con Vasco Vascotto, staccato di nove lunghezze e mezzo a causa di risultati troppo altalenanti, e Team Origin, protagonista indiscusso dell'evento fino a giovedì, prima che due avarie (una nella costiera e l'altra in una prova a bastone del giorno seguente) costringessero Ben Ainslie e compagni ad abbandonare i sogni di gloria. Non hanno invece brillato Luna Rossa e All4One, rispettivamente settimo e nono in una flotta che comprendeva undici imbarcazioni; prestazioni sufficienti, invece, quelle di Quantum Racing, quarto ma mai in grado di lottare per la vittoria finale, e Artemis, il vincitore della tappa precedente di Barcellona, quinto. “Siamo contenti – ha raccontato Vasco Vascotto, stratega di Matador – perchè abbiamo sistemato alcune cose nel modo di navigare, ma la verità è che Emirates New Zealand è un gradino sopra tutti noi. A volte tendiamo a dimenticarcelo e proviamo ad affrontarlo, ma abbiamo solo da imparare da loro per migliorarci. E' come se fossimo bambini, ma con tanto talento. Abbiamo passato momenti buoni e altri meno. Spero che si possa migliorare, soprattutto nella continuità”.
Tra i GP 42, seconda vittoria nel circuito per Madrid-Caser Seguros con Paolo Cian. Lo scafo spagnolo ha avuto la meglio dei propri avversari al termine di una competizione molto combattuta, in cui tutte le cinque barche hanno avuto la possibilità di centrare la vittoria finale nell'ultima giornata. Basti pensare che l'italiana Airisessential, al comando della competizione prima delle sfide di ieri, si è classificata all'ultimo posto, staccata di sei lunghezze dalla vetta. Dietro al team capolista, si sono piazzati quindi Iberdrola e Peninsula Petroleum.
Classifiche Trofeo Caja Mediterraneo
TP 52
Emirates New Zealand – 35,5 pt.
Matador – 45 pt.
Team Origin – 46,5 pt.
GP 42
Madrid – Caser Seguros – 23 pt.
Iberdrola – 27 pt.
Peninsula Petroleum – 27 pt.
Classifiche Audi MedCup
TP 52
Emirates New Zealand – 133 pt.
Quantum Racing – 179 pt.
Matador – 199 pt.
GP 42
Madrid – Caser Seguros – 73 pt.
Islas Canarias Puerto Calero – 80 pt.
Iberdrola – 88 pt.
© Riproduzione riservata