Il Comitato di Regata ha scelto per i TP52 un percorso di 27 miglia che li ha visti partire alla volta di Spargi con Azzurra e Quantum che si davano battaglia per il primo posto. Nei pressi di La Maddalena, però, entrambi si sono arenati in un buco di vento, cedendo il passo agli altri scafi, primo tra tutti Paprec Recyclage. Il team francese non è riuscito, però, a sfruttare bene il vantaggio perché si è infilato in un passaggio vietato dal regolamento di regata (tra Spargi e Spargiotto) guadagnandosi una squalifica e lasciando il comando a Powerplay. Quest'ultimo guida i TP52 fino a pochi metri dalla linea di traguardo, dove Azzurra per prima, seguita da Gladiator e Quantum, lo raggiunge, lo copre e lo sorpassa. La classifica della classe TP52, valida anche per il circuito 52 Super Series, è dunque da riscrivere dopo la sesta regata : Azzurra al comando, Quantum e Gladiator dietro.
Bella sfida per i Soto 40, alle prese con la loro prima regata costiera, lungo un percorso di 14 miglia, che Bigamist ha concluso per primo in poco più di due ore. La flotta è partita di fronte a Poltu Quatu, puntando verso la secca Tre Monti e dopo averla lasciata a dritta si è spostato verso l'Isola dei Monaci. Rientrando dopo aver fiancheggiato l'Isola delle Bisce, Bigamist, in testa al gruppo per tutto il percorso, ha tagliato il traguardo, seguito da Ngoni e Iberdrola. A un giorno dalla fine, questa dunque la situazione dei Soto 40, in gara anche per una tappa del loro Campionato Europeo: Iberdrola mantiene il vertice della classifica insediato da Bigamist che grazie all'ottima prestazione odierna, guadagna ben due posizioni.
© Riproduzione riservata