La natura competitiva dei 90 equipaggi di SB20 ha costretto il Comitato a dare due richiami generali prima di poter far partire ufficialmente il secondo giorno di questo Campionato del Mondo. Nove barche hanno preso la bandiera nera. Il campo è stato posizionato sul lato destro della Baie de Iles d’Ora dove le condizione erano meno ventose, rendendo però il lato sinistro del campo il favorito.
Alla prima boa di bolina sono arrivati in prima e seconda posizione Craig Burlton (GBR) e Joe Llewellyn (GBR), portando la competizione che da sempre lega questi due equipaggi anche in acque francesi. Burlton però ha poi allungato sul suo amico-nemico e ha vinto indisturbato. Llewellyn al rientro in banchina ha poi scoperto di essere nella lista dei black flag.
Solo una barca era fuori dalla linea della seconda partenza, e purtroppo erano gli italiani di Alghero di Alessandro Balzani, costretti quindi a rinunciare alla battaglia.
Mary Vicky, timonata da Nicolò Bianchi si è fatta trovare primo alla prima boa di bolina, Burlton seguiva da vicino al secondo posto, seguiti da Roger Hudson e Ed Russo (FRA) – presidente della classe internazionale SB20. Queste posizioni sono state mantenute fino alla fine della regata. La prima prova di questo Mondiale per una barca italiana!
“Siamo partiti bene, abbiamo duellato con Burlton nella prima poppa, e lottato con lui anche nella seconda bolina per poi allungare nell’ultima poppa, una bella soddisfazione soprattutto se si pensa che correvamo con 23 nodi – così ci racconta un contento, ma provato Pietro Negri – Siamo contenti perché abbiamo una bella velocità, certo ci sono equipaggi davanti a noi con maggior costanza di risultati, ma se pensiamo che siamo un equipaggio che regata insieme da solo un anno, siamo super felici di essere dove siamo!”
Anche oggi non sono mancate le rotture, e la terza prova è stata data con vento in aumento, per cui è stato anche accorciato il campo con arrivo alla seconda boa di bolina. Ottima mossa da parte del Comitato, perché il Maestrale era tornato a soffiare sostenuto. Joe Llewellyn si è aggiudicato la prova, Jean-Baptiste Bernaz secondo e Craig Burlton terzo.
Grande lustro per la Classe Italiana SB20 che conta ben tre equipaggi nei primi dieci classificati, Mary Vicky (2), Spread 500 di Gian Matteo Paulin (6) e Notaro Team di Luca Domenici (7).
In classifica generale è primo l’inglese Burlton, seguito dagli italiani di Mary Vicky, Nicolò Bianchi, Massimo Dainese e Pietro Negri.
Domani partenza prevista per le 10 con previsioni di maestrale sempre oltre i venti nodi.
Audi SB20 World Championships 2013
7 – 13 September 2013, Hyeres, France
© Riproduzione riservata