![](https://www.solovela.net/immagini/Notizie/07/Catspace_Bali.jpg)
Il Catspace è un catamarano di 40 piedi che nasce sulla carena del Bali 4.1, ma che ne rivede totalmente l’uso degli spazi e dei volumi.
La barca è una decisa evoluzione del modello dal quale prende origine, con uno sfruttamento dello spazio pozzetto–dinette, caratteristico di questo cantiere, decisamente più maturo. Ora, realmente, una volta aperto il portellone che altrimenti separa la dinette dal pozzetto, questi due spazi sembrano un tutt’uno e oltre ad essere molto pratici, sono anche piacevoli da vedere e vivere. Il tutto è dovuto a una maggiore cura nelle rifiniture e disposizione del mobilio più razionale.
Molto diversa anche la prua che rimane pontata sino al termine degli scafi come già accadeva con gli altri modelli, ma che declina questo spazio in modo diverso. Se nel 4.1 c’è un pozzetto molto ampio seguito, a proravia, da un grande prendisole. Nel Catspace, le cose si invertono: da prima, addossato alla vetrata, si trova un ampio prendisole, seguito da un pozzetto più contenuto e meno dispersivo, che però essendo più esterno, è più ventilato e dovrebbe risultare più piacevole da vivere.
In ultimo, sempre negli esterni, quello che si nota a prima vista, è il grande prendisole protetto da una bassa balaustra imbottita, sul fly. Un’ idea intelligente che elimina la sensazione di instabilità che si ha quando ci si sdraia sui prendisole che non hanno protezione e che ad ogni onda danno la sensazione di poter cadere di sotto.
Il nuovo fly, è pensato per integrare il timoniere con il resto degli ospiti che sono sul prendisole e ci riesce molto bene.
Internamente la barca offre due versioni: 4 e 3 cabine. Quest’ ultima è la versione armatoriale che ha una cabina principale particolarmente grande.
La barca, importata in Italia dalla Adriaship, è acquistabile anche con la formula del management (programmi di gestione) che permette di pagarla la metà.
© Riproduzione riservata