![Baltic 175, durante il trasferimento](https://www.solovela.net/immagini/Notizie/05/Baltic-175.jpg)
Un’enorme balena grigio metallizzata che si ergeva per oltre 4 metri sul livello della strada e che si muoveva lenta e maestosa, conscia della sua unicità verso il luogo dove si sarebbe incontrata per la prima volta con il suo elemento naturale, il mare.
Parliamo del Punk Gin VI, l’ultimo superyacht realizzato da Baltic, il più grande sloop al mondo realizzato in carbonio, lungo ben 54 metri.
Per percorrere quei 21 chilometri una squadra di diverse persone ha dovuto pianificare il percorso metro per metro, far smontare pali e segnali stradali, rimuovere guard rail e riempire canali di solo laterali, per poi ripristinare tutto come era prima appena la grande balena era passata.
Ogni rotatoria, ogni svolta, è stata una sfida. Spostare quei 54 metri di carbonio largo quasi 10 metri è stata un’operazione che ha tenuto con il fiato sospeso buona parte dei dirigenti del cantiere.
Voluto per se stesso dal maggiore azionista del cantiere finlandese, il Punk Gin VI, come si evince dal numero che è parte integrante del suo nome, è la sesta barca realizzata per questo armatore in una scala crescente.
Il Punk Gin VI, ha un albero di 67,9 metri, anch’esso in carbonio. Lo scafo è particolarmente leggero arrivando a pesare appena 160 tonnellate, oltre a 75 tonnellate di chiglia.
Disegnato da Judel Vrolijk per gli esterni, è stato arredato sui disegni della Design unlimited.
L.f.t. 53.9 m
L. galleggiamento 45,10 m
Baglio 9,55 m
Pescaggio 4,5/7 m
Dislocamento totale 250.000 kg
Zavorra 75.000 kg
© Riproduzione riservata