sabato 15 marzo 2025
  aggiornamenti

Maxi Dolphin realizza il 100 Finot-Conq

Maxi Dolphin, cantiere da oltre vent’anni sul mercato nautico internazionale accresce la propria produzione nel mondo della vela con la costruzione di un 100 piedi supertecnologico

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Milano - Il progetto del nuovo 100 piedi Maxi Dolphin è stato firmato dagli architetti navali francesi Finot-Conq, una vera garanzia nel campo internazionale delle barche a vela da regata custom e crociera veloce.Gli stessi Finot-Conq hanno definito la loro creazione come “il 100 piedi cruiser più veloce”.

Le peculiarità “racing” di questa imbarcazione balzano subito all'occhio osservando la forma dello scafo con la larghezza massima situata a poppa con un evidente spigolo che parte da prua fino a poppa. Un ballast da 9 tonnellate su ciascun lato caratterizza la tipologia di regate offshore che il Team ha già’ programmato a partire dalla fine del 2013. In Mediterraneo la vedremo alla Maxi Rolex Cup di Porto Cervo a Settembre del 2013.

La barca sarà’ dotata di chiglia llfting e due timoni. La costruzione sarà interamente in carbonio e nomex con tecnologia costruttiva pre-preg sottovuoto e cottura a 84 gradi. Il pedigree “racing cruiser” dello yacht sarà accompagnato da un layout interno raffinato ed altamente tecnologico, con una suddivisione degli spazi estremamente confortevole, che permetterà di alloggiare fino a 12 ospiti, oltre a tre, quattro membri dell'equipaggio. Tutte le cabine degli ospiti, meno una, saranno posizionate a prua del bellissimo salone rialzato. Sotto la sua generosa coperta, a poppa, verrà posizionato il garage per il tender, con un portellone trasformabile in una spiaggetta di poppa davvero ampia.

Il peso non dovrà’ superare le 51 tonnellate è questa la vera sfida dei progettisti e del cantiere che stanno dando il massimo nella ricerca tecnologica sui materiali e sulla costruzione.

Il varo è previsto dal cantiere di Erbusco per Maggio 2013.

Scheda tecnica
Lft= 30.48 m
Larghezza= 8.30 m
Pescaggio= 5.40 m / 3.00 m
Dislocamento= 51 t
Zavorra= 15 t
Sup. Velica (randa+genoa)= 690 m2
Sup. Velica (con gennaker)= 1.400 m2
Serbatoi acqua dolce= 2.000 l
Serbatoi carburante= 4.000 l
Motore= 300 CV
Materiali di costruzione= Carbon, Epoxy, Nomex, Mousse SAN

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ