NSS Vendita
ADVERTISEMENT
NSS Vendita
ADVERTISEMENT
martedì 3 ottobre 2023
NSS Charter
  breaking news

La Brexit dura fa paura allo yachting del Regno Unito

Le previsioni, in caso di no deal, per la nautica del Regno Unito sarebbero catastrofiche

Londra (UK) – Fine marzo si avvicina e con esso si allontanano le speranze di una soft Brexit e sempre più il mondo imprenditoriale inglese vive l’evento come un vero e proprio dramma economico. Anche nel settore dello yachting, l’idea della Brexit fa paura, ma una Brexit senza nessun accordo suscita panico.

Gli operatori della nautica chiedono di sapere cosa succederà. Il giorno dopo la Brexit, gli yacht battenti bandiera inglese in acque europee si troveranno nella posizione di essere delle unità extracomunitarie e quindi di dover pagare l’IVA al paese in cui si trovano. Con la Brexit, i cittadini europei, potranno continuare a portare barche con bandiere inglese?

Il CEO di British Marine, l'unione degli industriali della nautica britannica, Lesley Robinson, si preoccupa della possibilità di una Brexit senza accordo.

"Come molte industrie in tutto il Regno Unito, non supportiamo l'idea di uno scenario in cui il Regno Unito lascerebbe l'UE senza accordo. E’ vitale per i nostri membri avere stabilità per i loro affari mentre il Regno Unito e l'UE stanno negoziando i dettagli delle loro future relazioni. British Marine chiede ai membri del parlamento britannico di mettere da parte le loro divergenze politiche e lavorare rapidamente insieme per trovare un piano che offra sicurezza al settore marittimo del Regno Unito e protegga posti di lavoro, crescita e investimenti.”

© Riproduzione riservata

Lascatutto Lascatutto Lascatutto
ADVERTISEMENT
Slam Slam Slam
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI