
Il nuovo C-40 è una barca a vela che rompe gli schemi: lungo 11,90 metri, è progettato per essere condotto in piena libertà anche in solitario.
Frutto della collaborazione tra Comuzzi Yachts Design e il Cantiere Navale De Cesari, questo yacht vanta soluzioni ergonomiche moderne e soprattutto una costruzione che coniuga tradizione e futuro.
Dal punto di vista costruttivo, C-40 è realizzato con la tecnica dello strip planking di cedro, su una struttura solida in compensato marino e mogano. La scelta costruttiva esalta l’eleganza senza tempo del legno e garantisce un buon isolamento termico e acustico.
Pozzetto e coperta ergonomici e tutti da vivere
Altra caratteristica distintiva del C-40 è la centralizzazione delle manovre sulla consolle di governo che permette il controllo completo della barca da un unico punto strategico, supportato da due winch elettrici.
In questo modo si elimina la necessità di spostarsi continuamente da una parte all’altra della coperta durante le manovre.
Il pozzetto del C-40 è progettato con una superficie ampia e ben organizzata, ideale sia durante la navigazione che in rada o in porto. Ospita delle sedute trasformabili in prendisole, un capiente frigorifero integrato, un lavandino esterno e ampi spazi di stivaggio.
Interni open space
All’interno, il C-40 abbandona la tradizionale suddivisione in cabine separate per abbracciare un concetto di open space.
Gli unici ambienti chiusi sono la cabina ospiti e il bagno, entrambi posizionati strategicamente a poppa.
Questa configurazione crea un’atmosfera ariosa e luminosa, esaltata dalla qualità dei materiali naturali utilizzati nella costruzione. L’obiettivo è eliminare le barriere non necessarie per un’esperienza di vita a bordo più libera.
Scheda tecnica C-40
- Lunghezza fuori tutto: 11,90 m
- Baglio massimo: 3,93 m
- Pescaggio: 1,90 m
- Dislocamento: 6.600 kg
- Superficie velica di bolina: 87 mq
- Costruzione: Strip planking di cedro
- Motorizzazione: Entrobordo 40 CV
- Design: Comuzzi Yachts Design
© Riproduzione riservata