sabato 18 gennaio 2025
  aggiornamenti

C-Yacht 42 e 47: il cantiere olandese presenta due nuovi modelli

Svolta totale nella produzione della C-Yacht, due nuovi modelli lo dimostrano

C-Yacht 42
C-Yacht 42
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Lelystad (Olanda) – Il cantiere olandese C-Yacht sino ad ora conosciuto come costruttore di scafi molto classici con pozzetto centrale, barche strette fatte molto bene ma dall’irrimediabile look ormai passato, ha deciso di dare una svolta alla sua concezione di barca e ha presentato due nuovi progetti, l’uno la copia dell’altro, un C-Yacht 42 e un C-Yacht 47.

I due modelli, in effetti, sono quanto di più diverso ci si potesse aspettare dalla vecchia produzione del cantiere e, come spiega il direttore marketing della C-Yacht, il 42 e il 47 sono il frutto di un lungo cammino iniziato nel 2014 quando il cantiere, avvertendo l’esigenza di adeguare i propri prodotti alle richieste del pubblico, ha intrapreso una ricerca di mercato approfondita. Sono stati interpellati i vecchi proprietari di C-Yacht, le persone che contattavano il cantiere per dei preventivi e, soprattutto, armatori che non avevano nulla a che vedere con la C-Yacht che poi erano il target dell’operazione di rinnovo.

Svolta la ricerca il cantiere si è reso conto che il mercato chiedeva qualcosa di molto diverso da quello che erano abituati a produrre e quindi si è adeguato.

Passati i risultati della ricerca allo studio Dykstra Design sono stati sviluppati due progetti per due nuovi modelli che si differenziano solo per la grandezza ma che sono molto diversi dai precedenti prodotti. Questa volta il pozzetto è a poppa con l’apertura centrale, la tuga è bassa e squadrata e il ponte ha diverse zone libere per prendere il sole.

Tuttavia la barca rimane molto classica. A poppa ritroviamo le sedute del timoniere, il pozzetto è molto profondo e non particolarmente grande, tutti elementi che per navigare in oceano sono importanti ai fini della sicurezza. Di contro le barche hanno un rapporto dislocamento zavorra che vede quest’ultima incidere per oltre il 40%, una percentuale da barca da regata, una scelta particolare.

Internamente le due barche, come già detto, sono identiche, tre cabine e due bagni con cucina a U. La cabina armatoriale è a prua e ha un piccolo divanetto di lato e un bagno privato. Volendo si può rinunciare al box doccia del bagno degli ospiti per avere un tavolo da carteggio tradizionale.

C-Yacht 42
L.f.t. 12,97
L.scafo 12,50
L.galleggiamento 11,60
Baglio 4,10
Pescaggio 1,90
Dislocamento 11.500 kg

C-Yacht 47
L.f.t. 14,43
L.scafo 13,90
L.galleggiamento 12,98
Baglio 4.40
Pescaggio 1,90
Dislocamento 13.200 kg

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP