Fresco del secondo posto ottenuto nel Campionato Nazionale USA, l'equipaggio a stelle e strisce ha conquistato il successo in quella che risultava valida come tappa conclusiva delle Audi Sailing Series, ma trattandosi di un team extra europeo non ha potuto competere per l'assegnazione del titolo continentale, andato al miglior equipaggio proveniente dal Vecchio Continente, il citato Legionario, finito secondo assoluto a sette punti dagli uomini di Michael Kiss.
Sul terzo gradino del podio è salito un altro equipaggio statunitense, quello di Fu (Hollerbach-McKee-Allen, 3-8-5), che ha beffato proprio sul finire Shimmer (Lucas-Melges-Michetti, 17-2-7) e Mezza Luna (Franchini-Corbucci-Montefusco, 4-21-9), rimasto a lungo con un piede in zona medaglia.
In Gallura, dove la giornata conclusiva ha offerto agli oltre trenta equipaggi iscritti il meteo più solido di una settimana condizionata da brezze deboli e instabili, è stata grande gioia anche per Stig (Rombelli-Goodison-Tortarolo, 2-4-14).
Ottavo assoluto nell'Europeo, il Melges 20 di Alessandro Rombelli, del tattico Paul Goodison e del prodiere Giorgio Tortarolo ha infatti posto il suo sigillo sulla classifica finale delle Audi Sailing Series, vinte con venti punti di margine su un sorprendente Legionario, salito alla ribalta grazie a un finale di stagione indimenticabile, e ventisei su Monaco Racing Fleet (Miani-Benussi-Sabadin, 11-5-4) di Guido Miani.
E' invece finito fuori dal podio Mascalzone Latino Jr (Onorato-Bressani-Ciampalini, 6-27-10), che a Porto Rotondo ha regatato a fasi alterne, finendo solo due volte nella top ten.
© Riproduzione riservata