Ogni paratoia ha un peso di 2.000 tonnellate e un costo di 3,4 milioni di dollari incluso il trasporto.
Il raddoppio del canale di Panama dovrà scongiurare i drammatici cali di traffico che il canale ha registrato negli ultimi anni. Il canale, così come era stato concepito nel 1914 quando fu realizzato, non è più in grado di far transitare le grandi navi moderne che sono molto più larghe del canale stesso. Il raddoppio del canale permetterà il transito a navi larghe sino a 30 metri.
La Cimolai dovrà ora consegnare altre 4 grandi paratoie. Il termine dei lavori del canale è previsto per il 2015 con un’entrata in operatività a partire dal 2016.
Il canale è stato costruito 100 anni fa e ha segnato un momento fondamentale nei traffici internazionali e nello sviluppo dello Stato di Panama. Ora Panama dovrà però vedersela con la concorrenza del canale del Nicaragua, un’opera che inizierà nel 2015 e sarà molto più grande di Panama con un’ampiezza che va dai 230 ai 520 metri e una profondità di 30 metri per tutta la sua lunghezza.
© Riproduzione riservata