
L’animale, visibilmente spaventato, si agitava in mare nelle raffiche di tramontana che probabilmente avevano contribuito a portarlo al largo.
L’istruttore di vela inizialmente ha provato a salvarlo in autonomia, cercando di passare una cima intorno all’animale per issarlo sul gommone e portarlo a terra.
L’animale però, in stato di agitazione, si è divincolato ed è tornato in acqua e l’istruttore, rimanendo vicino al cinghiale in acqua, ha chiamato i Vigili del Fuoco per chiedere soccorso.
Con l’aiuto dei soccorritori è stato fatto un delicatissimo traino dell’animale, immobilizzato, fino a terra.
Il cinghiale, nonostante la disavventura, si presentava in buono stato di salute, e dopo un altro tentativo di fuga verso il mare alla fine ha preso la via dei boschi.
Secondo gli esperti il motivo del ritrovamento del cinghiale in mare è riferibile alla caccia. Il mese di gennaio in Liguria è stato molto intenso per la caccia ai cinghiali, con i cacciatori che si spingono fin quasi al mare per seguire le tracce di questi animali.
In questo caso, probabilmente, l’animale è stato costretto alla fuga e ha imboccato la via del mare cercando di seminare i suoi inseguitori.
Una storia a lieto fine, che ci fa pensare a quanto delicato e fragile sia l’equilibrio tra uomo e natura.
© Riproduzione riservata