mercoledì 15 gennaio 2025
  aggiornamenti

Il 90% degli effetti del gas serra sono in mare

E’ il mare e con esso i ghiacciai a pagare il prezzo più alto dell’effetto dei gas serra

La scomparsa dei ghiacciai mette a rischio la sopravvivenza di molte specie animali
La scomparsa dei ghiacciai mette a rischio la sopravvivenza di molte specie animali
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Oxford (UK) – Uno studio dell’università di Oxford in Inghilterra, pubblicato sulla rivista Proceedings of the Nationl Academy of Sciences, dimostra come il 90% del maggior calore generato dal gas serra e dal buco nell’ozono, sia intrappolato in mare e contribuisca a far scomparire distese enormi di ghiacciai ogni anno.

Il team dell’università di Oxford ha calcolato la potenza di tale innalzamento delle temperature ottenendo numeri impressionanti. L’energia sprigionata negli ultimi 150 anni per provocare l’innalzamento delle temperature alla velocità alla quale si stanno verificando, è pari a una bomba atomica della stessa potenza di quella sganciata dagli americani sul Hiroshima nel 1945, sganciata ogni secondo, o all’energia utilizzata in tutto il pianeta per ogni forma di attività in un anno moltiplicata per 1.000.

Ci sono persone, come il Presidente Trump, che provano a negare tutto ciò, ma la realtà, spiegano a Oxford, è che i ghiacciai stanno scomparendo e nelle zone temperate (come l’Italia) stanno apparendo fenomeni metereologici di violenza sino a qualche decennio fa sconosciuta. Una violenza destinata ad aumentare e a condizionare il nostro stesso modo di vivere.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP