giovedì 16 gennaio 2025
  aggiornamenti

Collisione tra due motonavi nel porto di Trapani

Nella collisione tra due motonavi nel porto di Trapani una ha riportato una grossa falla, l’intervento dei Vigili del Fuoco ne ha scongiurato l’affondamento

Collisione tra due motonavi nel porto di Trapani
Collisione tra due motonavi nel porto di Trapani
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

Nel pomeriggio di ieri, poco dopo le 17, nel porto di Trapani si è registrato un incidente che poteva avere conseguenze molto gravi. La motonave Gawihir con alcune decine di passeggeri a bordo, ha speronato la motonave Intrepido della Torre Lines.

La responsabilità, stando alle prime ricostruzioni, sarebbe tutta della Gawihir che era in fase d’ormeggio, mentre la Intrepido si trovava già ormeggiata. Quest’ultima ha riportato una falla importante e ha imbarcato acqua, mentre è stata coinvolta nell’incidente anche una terza unità con danni minori.

Necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco, per scongiurare l’affondamento della Intrepido e anche eventuale rischio d’inquinamento.

Un periodo non fortunato per il porto di Trapani, dato che è il terzo sinistro importante in meno di due mesi, che segue due incendi che hanno coinvolto imbarcazioni turistiche, uno a maggio e uno a giugno.

Il caso della collisione può essere comunque uno spunto interessante anche per noi diportisti che ormeggiamo in porto con una barca a vela.

Cosa fare, e cosa prevede il Codice della Navigazione, nel caso in cui ci dovessimo trovare a un incrocio stretto, dentro un porto, con una motonave o unità ancora più grande.

Solitamente le barche a vela, se stanno navigando a motore spento, hanno sempre la precedenza sulle barche a motore, ma questo non avviene ovviamente in porto.

Va considerato quindi un altro caso che affronta il Codice della Navigazione, ovvero le unità a manovrabilità ridotta.

In uno spazio stretto come un porto, ma anche in mare aperto, unità commerciali, traghetti, navi da turismo, petroliere e simili, hanno la precedenza perché considerate unità che hanno difficoltà a manovrare negli incroci o negli spazi stretti.

Se ci troviamo quindi in manovra dentro un porto, e contemporaneamente c’è una motonave, un traghetto o simili, saremo sempre noi a dovere tenerci discosti ed evitare qualsiasi rischio di collisione.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP