La collisione con una nave è uno di quegli incidenti che capitano di rado, ma che quando capitano non si dimenticano.
Incontrare una nave in navigazione non è cosa rara, rischiare di entrarvi in collisione è cosa più difficile, ma comunque possibile, come testimoniano i diversi incidenti di questo tipo che vengono registrati durante l’anno.
Una distanza calcolata male, la stupida idea che siccome la barca a vela ha la precedenza è la nave che deve manovrare e quindi non ci si mette in sicurezza, un errore da parte della plancia della nave e il patatrac è fatto.
Ci sono stati diversi casi in cui navi mercantili hanno colato a picco barche a vela senza neanche rendersi conto di quello che era accaduto, come ci sono state barche a vela che si sono scontrate con delle navi senza che il loro skipper facesse nulla per evitarlo, semplicemente perché non si era reso conto del pericolo.
La differenza di manovra tra un’imbarcazione e una nave
Il velista è abituato a governare la sua barca che, 8 metri o 20, è comunque una barca di piccole dimensioni. Dal pozzetto di un
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Registrati gratuitamente per leggere l'articolo integrale.
© Riproduzione riservata