
“Arrivederci Cagliari”, con una breve frase e una foto sui social Luna Rossa Prada Pirelli ha salutato la sua base in Sardegna e si prepara al trasferimento verso Barcellona, come raccontano anche nel video Max Sirena e Gilberto Nobili dopo l’ultimo allenamento nel Golfo degli Angeli.
Sono stati mesi intensi quelli vissuti dal team italiano in Sardegna, prima in acqua con il prototipo autocostruito, poi con l’AC 40, e infine con il nuovissimo AC 75 argentato costruito dalla Persico Marine di Bergamo.
Cagliari ha offerto il solito impagabile meteo, con abbondante maestrale e tante giornate utili per scendere in acqua a provare barche e uomini in vista della Coppa America di Barcellona, a partire dal prossimo 22 agosto.
Il rammarico che resta è quello di non avere visto, a causa della diatriba tra Regione Sardegna e organizzatori della Coppa, le Regate Preliminari in Sardegna, come originariamente programmato.
Nelle ultime settimane Luna Rossa ha mostrato per la prima volta un nuovo modello di foil, piatti e non a Y come i precedenti, che saranno utilizzati anche nelle regate a Barcellona.
Nelle acque catalane Luna Rossa, che sta testando tra i timonieri a volte anche il giovanissimo Marco Gradoni oltre a Francesco Bruni e James Spithill, continuerà i test anche perché quel campo di regata promette condizioni difficili.
La statistica per il mese di settembre parla di vento moderato o leggero e tanta onda, condizioni che si annunciano quindi complicate per barche e velisti. Tra i timonieri di Luna Rossa ricordiamo che c’è anche Ruggero Tita, fresco vincitore del quarto titolo mondiale in Nacra 17 con Caterina Banti, che si dividerà tra l’impegno olimpico e quello per la Coppa America con Luna Rossa.
© Riproduzione riservata