martedì 18 marzo 2025
  aggiornamenti

Le tartarughe caretta

Il dipartimento delle Politiche dell'Ambiente della Regione Calabria, ha stanziato dei finanziamenti per la tutela e la salvaguardia di queste zone e degli animali che vi vengono a deporre le uova

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Cosenza - La costa ionica reggina è il luogo principe per la nidificazione delle tartarughe Caretta in Italia. A determinare la zona di nidificazione più utilizzata da questi animali è stato il professor Mingozzi che ha guidato uno studio del dipartimento di Ecologia dell'Università della Calabria. Più del 50% delle tartarughe di questa specie che nidificano sulle nostre coste, lo fa abitualmente, tornando anno dopo anno, sulle spiaggie degradate del reggino. Un altro 30% preferisce quelle più pulite delle isole Pelagie.
Il dipartimento delle Politiche dell'Ambiente della Regione Calabria, ha stanziato dei finanziamenti per la tutela e la salvaguardia di queste zone e degli animali che vi vengono a deporre le uova. I fondi sono sottoposti al coordinamento dell'Università della Calabria. All'azione di tutele parteciperà l'immancabile Legambiente.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ