L’invertebrato, è ermafrodita, uno dei pochi ad essere maschio e femmina contemporaneamente, ma sino a qui non c’è nulla di strano, la particolarità sta nel fatto che quando due Chromodoris reticulata, questo il nome scientifico della lumaca superdotata, si accoppiano, l’uno penetra l’altro e terminata la copulazione, entrambi lasciano sul campo un buon terzo del loro pene. In pratica, una volta usato, lo gettano.
Gli scienziati, in un primo momento hanno pensato che la lumaca potesse accoppiarsi solo una volta nella vita, visto che dopo l’accoppiamento perdeva l’organo genitale, ma poi, quando hanno introdotto nell’ambiente della lumaca che stavano studiando un altro esemplare, 24 ore più tardi, hanno avuto la sorpresa di scoprire che il pene che era stato perduto, era ricresciuto esattamente come prima nell’arco di una notte e la lumaca era di nuovo pronta a far fronte ai suoi doveri di coppia.
© Riproduzione riservata