martedì 21 gennaio 2025
  aggiornamenti

Approvato decreto spagnolo: noleggio imbarcazioni private per tre mesi l'anno

Nuova legge spagnola consente noleggio imbarcazioni private per tre mesi l'anno, ma il settore critica. Autorizzazioni telematiche trattate dalla Marina Mercantile.

Approvato decreto spagnolo: noleggio imbarcazioni private per tre mesi l'anno
Approvato decreto spagnolo: noleggio imbarcazioni private per tre mesi l'anno
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

Approvato in Spagna il Regio Decreto 186/2023, del 21 marzo, che stabilisce che i proprietari di imbarcazioni private possono richiedere, a partire dal 1 luglio 2024, il passaggio da uso privato a commerciale per un massimo di tre mesi l’anno, durante i quali è consentito loro di esercitare attività di noleggio.

Si tratta di una norma analoga a quella che in Italia regola il cosiddetto noleggio occasionale e che consente, con alcune limitazioni e previa comunicazione alle autorità e all’Agenzia delle Entrate, di affittare la propria imbarcazione.

I permessi per tali autorizzazioni temporanee saranno trattati dalla Direzione Generale della Marina Mercantile entro 15 giorni dalla loro iscrizione all'anagrafe dell'ufficio telematico convenzionato con il Ministero dei Trasporti, Mobilità e Agenda Urbana.

Immediate le reazioni contrarie da parte delle associazioni di charter e di noleggio che considerano la nuova legge pericolosa per il settore perché consente a chiunque di esercitare l’attività nei periodi di maggior richiesta, ovvero l’alta stagione estiva, e la definiscono una legalizzazione delle imbarcazioni pirata.

Secondo il presidente dell'Associazione degli imprenditori delle attività marittime (Apeam) delle Isole Baleari, José María Jiménez, si tratta di una forma ambigua di lavoro che può essere paragonata alla legalizzazione dell’affitto delle abitazioni per uso turistico.

La legge, già pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dello Stato iberico (BOE), prevede all'articolo 9 che i proprietari di navi e imbarcazioni da diporto debbano richiedere un'autorizzazione se vogliono optare per un passaggio temporaneo da uso privato a commerciale.

Facendo ciò, qualsiasi imbarcazione iscritta al settimo elenco (“privata senza scopo di lucro”) può essere gestita come se fosse del sesto elenco (“destinata a scopo di lucro e commerciale”) per un periodo non superiore a tre mesi l'anno.

Le domande andranno presentate per via telematica. Non è chiaro al momento se la possibilità sarà riservata alle barche con bandiera spagnola o sarà consentito presentare domanda anche a barche con altre bandiere dell’Unione Europea.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP