sabato 22 marzo 2025
  aggiornamenti

Grandi scafi tra ambiente e solidarietà

Aiutare la ricerca scientifica nella lotta contro il cancro e valorizzare l'eco-sostenibilità. Anche questo nelle sfide che a giugno vedranno gli scafi Dubois regatarein Costa Smeralda

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Porto Cervo - La Dubois Cup, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda e in programma dal 4 al 6 giugno, combina la vela con i principi della sostenibilità ambientale e con la beneficienza. La regata, riservata agli scafi a vela progettati da Dubois Naval Architects con lunghezza non inferiore ai 24 metri, è uno dei primi grandi eventi per superyacht ad aderire alla recentissima filosofia ambientalista del Carbon Neutral, ovvero a impatto zero di monossido di carbonio. Inoltre la manifestazione sarà teatro di una raccolta fondi in favore della ricerca per i tumori infantili.
Alla manifestazione, che prevede due giornate di regate, si sono già iscritti otto superyacht tra i 30 e i 58 metri di lunghezza e nelle prossime settimane si attendono ulteriori conferme. La flotta annovera la presenza di alcuni tra gli scafi più recenti progettati dagli architetti navali Dubois, tra cui il 57,5 metri Twizzle di Royal Huisman e Zefira, il 49,7 metri di Fitzroy Yachts, entrambi varati nel 2010.
In collaborazione con Yacht Carbon Offset, Dubois Naval Architects ha deciso di compensare le emissioni di monossido di carbonio che derivano dall'organizzazione dell'evento, attraverso lo sviluppo di progetti legati alle energie rinnovabili. In questo modo le emissioni provocate, ad esempio, dagli spostamenti aerei dei partecipanti e dal relativo consumo di carburante, verranno compensate con il sostegno di progetti per lo sviluppo delle energie pulite. Sin dalla prima edizione nel 2007 la Dubois Cup è stata associata all'impegno contro il cancro infantile.
Ed Dubois, amministratore delegato e fondatore di Dubois Naval Architects e Dubois Yachts, si è sempre impegnato in prima persona per supportare il lavoro delle associazioni coinvolte in questo campo e recentemente ha fondato il Dubois Child Cancer Fund (Fondo Dubois Contro il Cancro Infantile). Quest'anno la regata mira ancora una volta a raccogliere una significativa somma di denaro da destinare interamente alla ricerca contro i tumori che colpiscono i bambini e in particolar modo contro il neuroblastoma infantile.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ