
Il nuovo 61, sempre disegnato da Felci, avrà in comune con il 630 lo scafo e una buona parte della tuga. Cambia la parte finale della tuga che ha un disegno diverso e più moderno e cambia l’accesso al pozzetto dal passavanti del ponte di coperta. Qui, come già avevamo visto sul 530, sul termine delle panche e prima della colonnina del timone si ha uno scalino molto grande che facilita notevolmente la salita sul passavanti.
Ritorna l’isola in pozzetto, un’isola che divide a metà il coronamento e che può fungere da grande prendisole o che, volendo, si può trasformare in due divani contrapposti con un tavolo centrale per mangiare comodamente in pozzetto.
Si sposta la cabina dell’armatore che da poppa passa a prua, mentre rimane a centro barca la cucina posta tra la cabina armatoriale e la dinette, anche se si possono avere altre due soluzioni con la cucina a C sulla murata di sinistra e una terza soluzione con la cucina nel corridoio tra pozzetto e scafo.
© Riproduzione riservata