domenica 3 dicembre 2023
  breaking news

Energia con gli elastici

Il progetto Polywec, vede università e aziende italiane in prima posizione nello studio dell’energia ricavata dalle onde

Roma – La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, conduce il progetto europeo Polywec, per studiare la possibilità di ottenere energia elettrica dal moto ondoso.

In particolare il Polywec, studia come trasformare l’energia elastica di una striscia di gomma sollecitata dal moto ondoso, in energia elettrica.

I tentativi per ottenere energia dal moto ondoso sono stati molti ma ancora senza grandi risultati, mentre gli studi della Scuola Superiore Sant’Anna sembrano essere sulla giusta strada. Prove nella vasca dell’università di Edinburgo, hanno dimostrato che i calcoli teorici sono corretti e che la conversione è possibile e vantaggiosa. Ora si dovranno studiare i materiali e le macchine che permetteranno la trasformazione dell’energia delle onde in energia elastica e questa in energia elettrica.

Agli studi partecipa anche una azienda nota nel settore nautico, la Selmar di La Spezia, azienda specializzata nella produzione di dissalatori.

© Riproduzione riservata

NSS Vendita NSS Vendita NSS Vendita
ADVERTISEMENT
Mediter Mediter Mediter
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI