Secondo una ricerca di Ubi Leasing - agenzia Campania e Sicilia, partner dell'evento, si è registrata oramai una netta riduzione dei clienti morosi (10 per cento circa, con scaduto che supera i 90 giorni), a dimostrazione che la crisi economica del settore è in fase di definizione. Il dato fotografa così una tipologia nuova di cliente che compra la barca attraverso il leasing, con un finanziamento del 65-75% del costo totale e che corrisponde ad un libero professionista oppure imprenditore, ma profondo appassionato e conoscitore del mondo nautico. Scendendo nel particolare del tipo di barca che un cliente vuole acquistare, utilizzando lo strumento del leasing, si evince che oggi si orienta principalmente verso la barca a motore compresa tra i 7,5 e i 12 metri (l’80% delle barche finanziate quest’anno).
© Riproduzione riservata