Il piano velico è concepito a ketch ed è in grando di sviluppare una superficie di circa 1.500 metri quadri. Gli alberi di maestra e mezzana sono anch'essi in alluminio, con un'altezza riispettivamente di 58 e 48 metri. In carbonio, invece, i boma dotati di avvolgitori interni.
Il design dell'imbarcazione si distingue per l'ampiezza degli spazi destinati alla vivibilità esterna, attraverso un doppio pozzetto che consente agli ospiti di godere di generosi spazi all'aperto. Il cockpit di prua si sviluppa intorno all'albero di maestra, accogliendo due divani a L che possono ospitare anche dodici persone.
Quello di poppa, invece, è caratterizzato da una riparata zona pranzo a cui segue un'area living, impreziosita da una lastra di cristallo che permette l'accesso al fly bridge.
Gli interni di Fidelis si caratterizzano per uno stile contemporaneo e raffinato, creato tramite l'abbinamento di linee semplici e pulite con materiali di pregio come noce tinto, wengè, pergamenta, acero, teak, marmo e pelle.
Il salone principale, concepito come un luminoso open-space, è diviso in due grandi zone principali e conduce al ponte inferiore attraverso due eleganti ante scorrevoli in cristallo. La zona notte, oltre all'ampia cabina armatoriale a tutto baglio, accoglie altre quattro cabine con letti matrimoniali e bagni privati.
© Riproduzione riservata