giovedì 20 marzo 2025
  aggiornamenti

La CE chiede alla Francia di mettere l’Iva sui mega yacht

In Costa Azzurra affittare un mega yacht costa il 21% in meno che farlo in Italia, perché in Francia non si paga l’Iva sui noleggi di lusso

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Roma - La Commissione Europea nella giornata di ieri ha ufficialmente chiesto alla Francia di abolire l’esonero dell’Iva per i super e i mega yacht dandole due mesi di tempo per adeguarsi ai parametri europei. La Comunità Europea, nel caso in cui la Francia non voglia rispondere alle richieste fatte, ricorrerà alla Corte di Giustizia Europea.

Al momento, il noleggio di un super o un mega yacht, in Francia costa il 21% in meno di quanto costerebbe farlo in Italia, appunto perché in Italia si paga l’Iva sul nolo e in Francia no. Motivo più che sufficiente a spiegare perché in Italia non ci siano super e mega yacht adibiti al charter.

Barche di questo tipo possono costare dai 70.000 ai 100.000 e più euro a settimana e, per ogni giorno di sosta in porto, sviluppano diverse decine di migliaia di euro di giro di affari per il luogo che le ospita. Un 40 metri, solo di posto barca paga dai 2.500 ai 4.500 euro a notte.

Per quanto non sia corretto il modo di operare della Francia, questo evidenzia come il nostro vicino abbia un atteggiamento opposto al nostro nei confronti della nautica. In Francia le barche sono viste come un’occasione di sviluppo delle aere costiere e, per questo, il diporto è favorito.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ