giovedì 8 giugno 2023
  breaking news

RM 1600, oltre la tradizione

Nuovo progetto di Marc Lombard per il cantiere francese Fora Marine

Parigi - Il cantiere Fora Marine, produttore degli RM, in questi anni ha vissuto un periodo particolarmente felice e fecondo di novità. Dopo aver rinnovato la gamma, son il 12.60, il 13.60 e l’ultimo 8,90, sembra voler fare un passo nel futuro e presenta una barca particolarmente bella disegnata da Marc Lombard che racchiude tutta la filosofia RM, ma in uno scafo che si discosta molto dalle linee degli RM: l’RM 1600.

La prima cosa che si nota è che il nome è un numero secco, non più un .90 o un .60, ma semplicemente 1600, 16 metri. Un 16 grintoso e molto elegante, costruito con la tecnica della RM e dotato delle caratteristiche tipiche delle barche di questo cantiere che ne fanno una barca oceanica in grado di navigare ovunque.

Come ci è capitato di dire altre, volte, gli RM non sono per i velisti alle prime armi, ma per chi di miglia ne ha fatte e vuole continuare a farne senza doversi porre dei limiti di spazio.

L’RM 1600, che vedrà la luce per l’estate 2015 avrà la chiglia retrattile, la doppia pala del timone e un garage a poppa per ricoverare il tender.

Il layout prevede tre cabine, due bagni e una cabina marinaio a prua con un suo wc.

L.f.t. 17,3 mt
L. scafo 16,0 mt
L. galleggiamento 15,2 mt
Baglio 5,1 mt
Pescaggio 1,60/4,12 mt
Dislocamento 12.500 kg

http://www.top-yachts.com/rm/

© Riproduzione riservata

Lascatutto Lascatutto Lascatutto
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI