Per Esimit Europa 2 è la quarta ‘line honours’ alla Giraglia Rolex Cup. Le precedenti sono state ottenute nel 2010, 2011 e 2012. Il monegasco Pierre Casiraghi, membro del Consiglio Direttivo dello Yacht Club de Monaco, era a bordo di Esimit Europa 2 e ha così tagliato il traguardo da vincitore proprio sotto il suo Club.
Al secondo posto si è classificata Robertissima (mini maxi 72’) mentre il terzo gradino del podio è andato a SFS (Volvo 70). Con la vittoria odierna Esimit Europa 2 si aggiudica il Trofeo Rolex e il Trofeo Réné Levainville riservati al primo yacht classificato in tempo reale e il Trofeo Beppe Croce assegnato alla prima imbarcazione che ha doppiato lo scoglio della Giraglia.
La regata era partita il 18 giugno alle 12.00 dal golfo di St. Tropez con 206 imbarcazioni al via in rappresentanza di 17 nazioni.
Il timoniere ufficiale di Esimit Europa 2, Alberto Bolzan, fa parte dell' Esimit Sailing Team sin dall'inizio, ma essendo stato chiamato a partecipare alla prossima Volvo Ocean Race a bordo di Alvimedica, ha regatato per l’ultima volta quest’anno a bordo di Esimit Europa 2: “Quella con l’Esimit Sailing Team è stata una bellissima esperienza. Il mio sarà soltanto un break di una stagione. Tornerò presto.”
Il record attuale del percorso della Giraglia appartiene a Esimit Europa 2, che nel 2012 ha completato il percorso in 14 ore 56 minuti e 16 secondi.
La Giraglia Rolex Cup, l'evento velico più antico del Mediterraneo, conosciuta come la Regina del Mediterraneo, è organizzata dallo Yacht Club Italiano sotto l'egida della Federazione Italiana Vela, la Fédération Française de Voile, in collaborazione con la Société Nautique de St. Tropez, la Città di Saint Tropez, lo Yacht Club de France, lo Yacht Club Sanremo, l'Union Nationale pour la Course au Large e lo Yacht Club de Monaco.
© Riproduzione riservata