L'incidente non ha mancato di suscitare polemiche: errore progettuale, cedimento strutturale o una collisione durante la navigazione? Difficile trarre una conclusione, anche perchè lo scafo è stato lasciato alla deriva e attualmente non è stato localizzato; probabilmente la corrente lo sta trascinando verso la Spagna. La schiuma che ne riempie il sandwich, infatti, può garantire una buona riserva di galleggiamento, permettendo così all'unità di rimanere a pelo d'acqua per diverso tempo. Unica certezza sull'accaduto è che fortunatamente nessun membro dell'equipaggio ha riportato ferite.
Nel frattempo, il cantiere Sly ha espresso il proprio parere ufficiale riguardante la vicenda. “Il cantiere - si legge nella nota pubblicata sul blog dell'azienda (blog.sly-yachts.com) - che sottolinea come il coefficiente di sicurezza adottato nel progetto e nella costruzione sia di gran lunga superiore sia ai massimi sforzi ipotizzati nell'uso dell'imbarcazione, sia a quanto richiesto dalle normative vigenti, desidera anche in questa vicenda confermare la propria ferma presenza accanto all'armatore, nonchè la volontà e l'interesse prioritario per la sicurezza della propria produzione”.
© Riproduzione riservata