sabato 22 marzo 2025
  aggiornamenti

In compensato vince Shockwave

Stillate le classifiche di ogni raggruppamento con le compensazioni. A primeggiare è il Mini Maxi di Neville Crichton

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Sanremo – Con l'arrivo di tutte le imbarcazioni iscritte alla regata, sabato è calato il sipario sulla cinquantottesima edizione della Giraglia Rolex Cup, di cui sono state stillate le classifiche in tempo compensato.

Ecco i primi classificati nella prova d'altura:
Irc: Shockwave di Neville Crichton
Orc: Midva di Besana-Pozzi-Sirena-Crispiatico
Mini Maxi Cruising: Aegir di Benjamin Brian
Mini Maxi Racing: Shockwave di Neville Crichton
Maxi: Esimit Europa 2 di Igor Simcic
Boat Irc: Ala Bianca di Camillo Capozzi
Class 40: Mistral Loisirs di Thierry Bouchard
Swan 45: Talj di Vittorio Ruggero

Inoltre, il Trofeo Beppe Croce (primo a doppiare lo scoglio della Giraglia) è stato vinto da Esimit Europa 2, che si è anche aggiudicato il Trofeo Rolex (vincitore in tempo reale). Shockwave ha invece conquistato il Trofeo Challenge Rolex (primo overall nel raggruppamento più numeroso), mentre il Trofeo Challenge Bellon (primo overall nella combinata tra regate d'altura e prove costiere) è andato a Neera. Infine, Near Miss ha vinto il Trofeo Challenge Nucci Novi (primo in classe Irc-Orc gruppo A-B nella combinata), Indio il Trofeo Challenge Guazzotti (primo overall tra gli armatori dello Yacht Club Italiano), Tonno Subito il Trofeo Challenge Bianchi (primo nella combinata con Regate Pirelli e Millevele) e Nikita il Trofeo Challenge Gavagnin (primo nella prova Sanremo-Saint Tropez).

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ