Le preoccupazioni della MacArthur non sono affatto infondate. Francis Joyon, salpato venerdì da Brest ha già raggiunto le Canarie e, dopo soli tre giorni di navigazione, ha percorso più di 1.200 miglia a una velocità media di 22 nodi (110 miglia di vantaggio rispetto al confronto con il tentativo di Ellen). Thomas Coville, invece, ha deciso di posticipare la partenza dal porto di Les Sables d'Olonne. Il suo trimarano “Sodeb'o” mollerà gli ormeggi il prossimo fine settimana.
Qualora vedesse battutto il proprio primato, non è escluso che Ellen Mac Arthur decida di tornare in barca per riconquistarlo. “E' ancora presto per dirlo - ha dichiarato la skipper britannica - quando accadrà vedrò cosa fare.
In fondo sono una velista, ho trentuno anni e l'anno prossimo non parteciperò alla Vendeè Globe”. Chi la conosce bene, scommette che sarebbe disposta a rimettersi in gioco già nel 2010.
© Riproduzione riservata