Un’impresa che, se realizzata, gli permetterebbe di entrare nel libro dei record della vela, in quanto mai nessuno è riuscito a circumnavigare il pianeta su un’unità così piccola. La sua compagna di viaggio è Findomestic Banca che ieri, dopo aver levato gli ormeggi da Les Sables d’Olonne alle 10.26 Utc, ha cominciato a navigare di bolina a una velocità di circa quattro nodi.
“Sto bene – ha detto Alessandro prima di partire – e so anche che sarà dura. Ma un buon navigatore deve sempre fare in modo di tornare. Findomestic Banca è una barca piccola ma io mi prenderò cura di lei, perchè da lei dipende la mia vita”.
Il percorso che dovrà affrontare Di Benedetto è quello classico della Vendèe Globe, che impone agli scafi in gara di lasciarsi i tre capi (Buona Speranza, Leeuwin e Horn) a sinistra. Alle 23 di ieri, Alessandro aveva già percorso cinquanta miglia grazie al bel vento del Golfo di Guascogna e alle ottime risposte ricevute dalla barca.
“Findomestic va bene – ha detto lo skipper – e adesso navigo a quasi sette nodi. Devo dire che non mi aspettavo una resa così alta da questa imbarcazione. Ho provato lo spinnaker piccolo, poi al tramonto ho issato quello più grande. Poi, a causa del forte vento, dopo un paio d’ore l’ho dovuto ammainare. La temperatura a bordo è di quindici gradi e tutto procede per il meglio”.
© Riproduzione riservata