venerdì 17 gennaio 2025
  aggiornamenti

La Brexit obbliga la Golden Globe Race a spostare la partenza in Francia

Il giro del mondo che commemorerà l’analoga regata del 1968 sposta la partenza a Les Sables-d’Olonne

Sir Knox alla Golden Globe Race del 1968
Sir Knox alla Golden Globe Race del 1968
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Plymouth (UK) - Don McIntyre, il navigatore che ha avuto l’idea di creare una regata che replichi sia nel nome che nei fatti quella del 1968 che vide per la prima volta dei navigatori misurarsi in un giro del mondo senza scalo e assistenza, ce l’ha messa tutta per lasciare la partenza della Golden Globe Race a Plymouth o Falmouth, in Inghilterra, ma alla fine ha dovuto alzare le mani e accettare di spostarla in Francia a Les Sables-d’Olonne, la patria del Vendée Globe, nel Golfo di Biscaglia.

A sconfiggere Don McIntyre nella sua determinazione di partire da dove partì la prima regata è stata la Brexit. A causa della Brexit in Inghilterra sono stati operati da parte di molti comuni dei tagli di bilancio e né Plymouth né Falmouth sembrano più avere i soldi necessari per supportare la regata. A questo si è aggiunto un altro fattore ancora più grave: gli sponsor della regata hanno fatto sapere che non se la sentono d’investire sull’Inghilterra visto il clima di instabilità determinato dalla Brexit.

La Golden Globe Race sponsorizzata dal Sunday Time partirà quindi, a 50 anni di distanza dalla regata originale, da Les Sables-d’Olonne il cui comune ha accolto a braccia aperte Don McIntyre.

Molto contrariato del comportamento dei comuni inglesi anche Sir Robin Knox-Johnston il vincitore della regata nel 1968, che parteciperà a questa nuova edizione all’età di 79 anni con la stessa barca con cui vinse la prima edizione, il Shuali. Knox ha detto di rimanere stupito della cecità dei comuni inglesi.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP