Capmec
ADVERTISEMENT
Capmec
ADVERTISEMENT
venerdì 18 aprile 2025
Capmec
  aggiornamenti

Varato Blue, il nuovo Grand Soleil daysailer da 10 metri

Prime prove sul Lago di Garda per Blue, il nuovo Grand Soleil eco-friendly, elegante e innovativo, firmato Cantiere del Pardo.

Varato Blue, il nuovo Grand Soleil daysailer da 10 metri
Varato Blue, il nuovo Grand Soleil daysailer da 10 metri
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

Blue è il Grand Soleil del futuro: un modello fortemente voluto da Gigi Servidati, responsabile della produzione del cantiere, varato a Malcesine, sul Lago di Garda. Qui si sono svolte le prime prove in acqua e lo shooting fotografico.

Blue è un daysailer di 9,99 metri di lunghezza per 3,70 metri di larghezza, pensato per uscite in mare o sul lago per uno o due giorni.

Si tratta di una barca veloce, divertente e molto bella a vedersi. Eleganza e sportività sono le sue principali caratteristiche estetiche, in linea con tutta la produzione del Cantiere del Pardo. Blue, però, è anche sinonimo di ecologia e innovazione.

La barca è laminata con una speciale resina termoplastica chiamata Elium, prodotta da Arkema. Questa resina può essere separata, a fine vita, dalle stuoie che aveva originariamente impregnato.

Attraverso un processo chimico chiamato pirolisi, torna allo stato liquido originale ed è pronta per essere riutilizzata nella costruzione di una nuova barca. Le fibre, una volta separate dalla resina, vengono impiegate per realizzare componenti secondari dell’imbarcazione.

Queste fibre non possono essere utilizzate per laminare lo scafo, poiché la separazione le trancia e la laminazione richiede stuoie a fibra lunga. Sono però perfette per i controstampi e altre parti più piccole.

A rendere Blue ecologica non sono solo le resine, ma anche il progetto stesso, pensato fin dall’inizio per rendere la barca completamente smontabile a fine vita, così da facilitare il riciclo di ogni componente.

Internamente, Blue presenta un grande open space con cucina a L, due divani lineari convergenti e un letto di prua. La zona poppiera non è abitabile perché il pozzetto è molto basso, com’è tipico dei daysailer.

Non è ancora chiaro se il Cantiere del Pardo intenda fare di Blue il primo modello di una nuova gamma o un’icona delle sue possibilità progettuali in ambito ecologico.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ