Heyerdahl nel 1947 traversò l’oceano Pacifico su di una zattera, il Kon-Tiki, andando dall’America del sud sino alla Polinesia per dimostrare che la colonizzazione di queste isole poteva essere avvenuta, in epoca precolombiana, da popolazioni del Sud America.
Higraff vuole ripetere l’esperienza con una zattera del tutto simile al Kon-Tiki e a questo scopo sta arruolando un eterogeneo equipaggio proveniente da più nazioni.
La zattera che sarà, come il Kon-Tiki, dotata di una vela quadra, traverserà l’oceano Pacifico partendo da una località del Cile e impiegherà un tempo stimato in mesi, per raggiungere le isole della Polinesia.
Turgeyr Higraff, a differenza del suo predecessore, avrà con sé diverse attrezzature elettroniche per le comunicazioni satellitari, il che comporterà la presenza di un generatore che ancora non è noto se sarà ecologico o diesel.
© Riproduzione riservata