Tra le barche a vela segnaliamo la presentazione del Grand Soleil 39, l’attesissimo ritorno di una leggenda dello storico cantiere, oggi parte del gruppo Bavaria.
La Dufour presenta il suo Dufour 335 disegnato da Felci che si preannuncia come un successo della prossima stagione per le sue molte innovazioni, mentre l’Hanse mostrerà, per la prima volta in Italia, il Varianta 44, il primo 44 piedi che costa meno di 100.000 euro. L’Italia Yachts presenta l’Italia 10.98 una delle poche barche che si presenta a Genova con un portafolio ordini già molto nutrito. Elan, arriva con il nuovo Impression 394, un quaranta piedi dedicato esclusivamente alla crociera pura, mentre Salona continua con il rinnovamento della sua gamma presentando il nuovo Salona 38. Jeanneau, come si conviene a uno dei più grandi cantieri del mondo, arriva a Genova con ben tre modelli: il Sun Odyssey 379, il Sun Odyssey 509, il Sun Odyssey 44 DS. Bavaria porta il 50 Cruiser, barca già presentata nei saloni invernali di quest’anno, ma mai esposta in Italia. Tra le tante barche dei cantieri più di nicchia, da non perdere, il Mylius 19E95, l’ammiraglia di questo cantiere che si è sempre distinto per originalità. Un barca importante da andare a vedere, sarà il nuovo Solaris 37, il primo modello realizzato dal cantiere dopo l’ingresso nella compagine societaria del vecchio proprietario dei Cantieri del Pardo, Giuseppe Giuliani. Hanse arriva con il nuovo 385 , modello che sostituirà il vecchio 375. Tra le barche più piccole, si farà notare il nuovo Tatoo della Hobie Cat, un sedici piedi che promette molte emozioni.
Molte altre ancora saranno le barche presentate per la prima volta a Genova, ma non potendole mettere tutte, vi rimandiamo allo speciale che pubblichiamo sul numero di ottobre di SoloVela dove trovere anche tutti gli accessori.
© Riproduzione riservata