martedì 25 marzo 2025
  aggiornamenti

Un coperchio alla base della tragedia

Il mal posizionamento della struttura di protezione avrebbe inavvertitamente urtato le leve che azionavano le eliche, facendo così spostare l’unità, a cui non era ancora stato impartito il fermo motori, in avanti

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Genova – Sarebbe stato l’errato posizionamento del coperchio della consolle di guida a causare l’incidente dello scorso 26 settembre, in cui una vettura con due persone a bordo è precipitata in acqua mentre sbarcava dal traghetto Moby Otta nel porto di Genova.
Secondo gli inquirenti, infatti, un improvviso spostamento della struttura sagomata che dovrebbe proteggere la consolle avrebbe urtato le leve che attivano le eliche del motore, causando così lo spostamento dell’unità in avanti e il conseguente distaccamento della passerella dalla banchina. Al momento dell’incidente, sulla plancia di comando c’era soltanto il comandante del traghetto, Giuseppe Vicidomini di 41 anni, accusato di omicidio colposo e rischio di naufragio. L’ufficiale, inoltre, non aveva ancora dato l’ordine di fermare i motori.
Al vaglio degli inquirenti, adesso, anche questo purtroppo famoso coperchio, per accertare se ci sia un difetto di progettazione e, in tal caso, se sia stato risolto sui successivi modelli della linea di navi passeggeri Moby.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ