Lo youtuber Justin Mitchell, armato certamente di un tele obiettivo professionale, ha “spiato” alcuni minuti dell’allenamento degli inglesi di Ineos Team UK. La nuova barca ha delle importanti differenze rispetto alla prima, soprattutto per quanto riguarda la prua e i volumi in carena.
Come aveva già fatto American Magic, anche gli inglesi hanno introdotto su barca 2 una sorta di chiglia lunga, funzionale ad aiutare la barca nelle fasi semi dislocanti per limitare lo scarroccio ed accelerare la salita sui foil.
Nel video girato da Mitchell si osserva come la nuova Ineos abbia un foiling decisamente stabile, anche se dall’appendice sotto vento sembrano uscire delle turbolenze importanti.
La barca riesce a volare bassa sull’acqua e a virare, anche molto velocemente, restando sempre sui foil. Buone notizie quindi per Ben Ainslie e il suo team dopo l’esperimento di barca 1 che, a detta dei più informati, aveva non pochi difetti soprattutto in termini di performance pura.
Si nota come nel video, a più riprese, entri anche in campo Luna Rossa.
Interessante l’atteggiamento del team italiano, che sembra proprio osservare gli inglesi. Anche quando Ineos vira, posizionandosi sottovento a Luna Rossa, quasi ad invitarli ad uno speed test, la barca italiana non reagisce continuando a navigare lentamente in assetto dislocante.
La pretattica e la voglia di nascondersi alla fine pare abbiano avuto la meglio.
© Riproduzione riservata