mercoledì 15 gennaio 2025
  aggiornamenti

Svelata ad Auckland la nuova Luna Rossa

Molte le analogie con il primo AC75, il team italiano Luna Rossa prosegue nella sua idea di design con qualche novità nella chiglia

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Luna Rossa ha svelato le sue carte ad Auckland, nella notte italiana è stato varato il secondo AC 75, quello con cui gli uomini guidati da Max Sirena si andranno a giocare la prossima Coppa America.

Una barca che rappresenta un’evoluzione del design di barca 1, alla quale somiglia in alcune cose e si differenzia in certi particolari.

Madrina del varo, svoltosi nella base di Luna Rossa ad Auckland, è stata Tatiana Del Giovane, moglie dello skipper e Team Director Max Sirena.

La Nuova Luna Rossa ha alcuni elementi estetici e di design che ricordano la prima barca, quella varata a Cagliari, come i volumi di prua e la forma della coperta.

Diversa sembra essere la carena, con una sorta di chiglia lunga ancora più accentuata che in barca 1.

Il volume nella parte posteriore dello scafo ha una forma che ricorda quasi quella delle carene storiche a chiglia lunga. Si tratta di una zona della barca che entrerà in azione ogni qual volta lo scafo toccherà l’acqua non volando sui foil.

Elementi simili erano già apparsi sulla seconda barca degli americani e su quella degli inglesi, che hanno decisamente cambiato il design dei loro AC 75 abbandonando le scelte iniziali.

Luna Rossa invece le conferma, un segnale di sicurezza che può essere interpretato come positivo.

A breve la nuova Luna Rossa sarà pronta per navigare e l’equipaggio italiano testerà le condizioni meteo neozelandesi dove già si stanno allenando gli uomini di American Magic e quelli di Ineos Team UK.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP