lunedì 20 gennaio 2025
  aggiornamenti

L’ancora dimenticata (The flying anchor)

Poteva essere una grande idea, ma non ha trovato mai chi la eleborasse

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Sydney (Australia) – Fu presentata al salone nautico di Sydney nel 1989 suscitando molto interesse, senza, però, riuscire mai ad arrivare in Europa, stiamo parlando di Flook, l’ancora volante.

Flook fu progettata 25 anni fa da un pilota d'idrovolanti che voleva semplificare le sue operazioni di ormeggio. In particolare, il pilota australiano, voleva un’ancora che potesse trovare la sua posizione sul fondo da sola, quando l’idrovolante era già fermo, invece di obbligare il pilota ad allontanarsi da costa con l’apparecchio, gettare l’ancora e quindi tornare al molo.

L'ancora volante era molto ingegnosa, le marre, insieme alle unghie, fungevano da ali e rallentavano la caduta del ferro sul fondale.

Quando si lanciava l’ancora in acqua questa iniziava una lunga planata che la portava ad allontanarsi di 5 metri dalla barca per ogni metro di profondità raggiunta, esattamente il rapporto necessario ad ottenere un ottimo ancoraggio.

Flook non aveva catena, era collegata a una fettuccia di materiale tessile molto leggera che quindi non rallentava il volo dell’ancora in acqua, ma al contempo era molto resistente.

Flook oggi è ancora commercializzata nella stessa forma e materiale di 25 anni, la si trova solo su alcuni siti australiani. Viene venduta in diverse misure che si differenziano per peso, ma la sua diffusione è molto limitata.

Pensiamo che l’idea che sta dietro a Flook sia molto buona. Si pensi a quante volte per dare un’ancora di rispetto si è dovuto fare una manovra con vento molto forte. Con un’ancora del genere sarebbe stato sufficiente buttarla in acqua e quindi assicurarla alla galloccia.

Probabilmente l’ancora volante di 25 anni era troppo spartana per essere veramente efficiente, o forse, è solo il suo aspetto di attrezzo fatto in casa che ne ha limitato la diffusione, certo è che un elaborazione di quel concetto potrebbe dare vita a un’ancora di rispetto rivoluzionaria.


© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP