Gli atleti azzurri impegnati hanno regalato prestazioni non proprio brillanti.
Dopo l'ottima prima giornata, in 470, in una gara dominata dalle coppie Patience-Bithell e Belcher-Page, Zandonà e Zucchetti sono scesi dal sesto al sedicesimo posto.
Buone, invece, le prove delle ragazze del windsurf; Linares e Tartaglini sono riuscite ad inserirsi fra le prime dieci della classifica, mentre Alessandra Sensini ha recuperato la prova incolore di lunedì risalendo fino al quindicesimo posto.
Questo il segreto dei successi delle azzurre secondo Laura Linares: “Abbiamo Alessandra, che non solo è la migliore in Italia, è la migliore del mondo. Grazie a lei vediamo cosa si può riuscire a fare, questo che ci spinge a dare sempre di più e ottenere maggiori successi”.
In classe Finn, Ben Ainslie è stato sopravanzato in testa da Pieter-Jan Postma, mentre Filippo Baldassarri ha chiuso questa terza giornata in venticinquesima posizione.
Nel Laser Radial c'è da registrare il trentesimo posto per Francesca Clapcich, in una gara resa affascinante dalle tre di testa Evi van Hacker, Annalise Murphy e Marit Bouwmeester, che stanno mettendo in acqua un ottimo spettacolo.
Uscendo dalle gare, è di oggi la notizia dell'avvistamento di un grande squalo proprio nelle acque in cui si stanno tenendo i mondiali. Il problema della presenza di squali nelle acque della costa nord occidentale dell'Australia, dove ci sono stati tre attacchi mortali nel mese di settembre, desta molta attenzione nell'opinione pubblica di quel paese, costringendo le autorità alla massima allerta.
© Riproduzione riservata