Un splendida giornata con vento di scirocco intorno agli otto nodi ha accolto i partecipanti, che hanno tagliato di spinnaker in formazione compatta la linea di partenza posizionata nei pressi della Chiesa della Madonna dell’Angelo, tingendo di mille colori il mare di Caorle.
Le prime imbarcazioni a passare il cancello di disimpegno sono state Duvetica WG di Sergio Quirino Valente timonata da Alessandro Marega della classe XTutti e il Class 40 TWT UComm di Marco Rodolfi/Matteo Auguadro della classe X2, che viaggiano di buon passo verso il primo waypoint di Sansego.
Ottima partenza anche per i triestini Furio Gelleti e Franco Ferluga su Wanderlust, transitati terzi assoluti e per Dara 3 del We Sailing Team, con a bordo l’esperto di meteo-strategia Andrea Boscolo. Quinti assoluti sono stati Silvio Sambo e Dario Malgarise su Demon-X Aldo Palmisano Int., che hanno fatto la partenza in diretta streaming e potranno essere seguiti via web, seguiti da Margherita di Piero Burello.
La flotta si sta dirigendo verso Sansego, che i primi dovrebbero raggiungere nelle prime ore di domani. Tutta la regata è aperta, secondo le previsioni meteo illustrate da Andrea Boscolo, la prima parte della regata dovrebbe essere caratterizzata da venti leggeri e instabili, mentre da giovedì dovrebbe entrare un vento da sud che potrebbe portare velocemente le barche con andature portanti verso l’arrivo.
La regata potrà essere seguita attraverso i rilevatori satellitari installati a bordo di ciascuna imbarcazione partecipante nel sito www.lacinquecento.com sezione Tracking.
© Riproduzione riservata