Ecco lo strumento che farà decollare il settore
Un osservatorio sul turismo nautico. È questa l'iniziativa che Ucina ha promosso per dare spinta propulsiva a una leva economica le cui potenzialità, ad oggi, sono state di fatto sottovalutate.A fotografare lo stato del turismo nautico nel nostro Paese sarà il dipartimento di Economia dell'università di Genova, già impegnato nella realizzazione dello studio “La nautica in cifre”.
Portualità turistica, charter e servizi al diportista saranno l'oggetto di un'indagine scientifica in grado di fornire alle istituzioni soprattutto i numeri su cui lavorare per mettere a punto validi strumenti di sviluppo. Le associazioni di categoria hanno però già chiara la rotta da seguire in futuro, e tra gli interventi più urgenti, spiccano la necessità di migliorare le infrastrutture e i collegamenti tra i porti, l'approccio al turismo nautico come prodotto integrato, unico e competitivo.
Ancora, obiettivi fondamentali saranno la destagionalizzazione, la formazione di figure professionali specializzate e la creazione di un marchio di qualità che certifichi le aziende che operano nel campo.