Il progetto infatti offre un’opportunità a tutti gli equipaggi delle imbarcazioni in transito nel Golfo di La Spezia, promuovendo un collegamento tra l’ambiente marino e l’entroterra con la possibilità di fruire e ammirare tutte le bellezze del territorio provinciale.
Grazie al servizio “Bus a chiamata”, messo a disposizione dal centro servizi Alta Via dei Monti Liguri di Calice al Cornoviglio (costo di 5 euro a tratta), tutti gli interessati potranno raggiungere il suggestivo percorso naturalistico dell’Alta Via dei Monti Liguri e della Strada del Miele.
Questo offre la possibilità di degustare l’enogastronomia delle aziende agrituristiche e delle trattorie presenti nel territorio, visitare le aziende apistiche e accedere al Castello Doria Malaspina di Calice al Cornoviglio, dove hanno sede il Museo dell’apicoltura, la Pinacoteca David Beghè e il Museo Pietro Rosa.
© Riproduzione riservata